La pseudomiopia (758,22 Kb)di Matteo Malattia
L'esame visivo optometrico (577,17 Kb)di Matteo Malattia
Secchezza LAC, le verità dell'acido ialuronico (143,37 Kb)Matteo Fagnola, Silvio Maffioletti
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°2/2009.
Quali LAC per il presbite? (171,25 Kb)Silvio Maffioletti, Roberto Pregliasco
Articolo pubblicato su Il Mondo dell’Ottica, n°29/2007.
Protein sorption on soft contact lenses, a comparison between materials and superficial characteristics (611,58 Kb)Archimede Gentile, Silvio Maffioletti, Simone Santacatterina, Silvia Tavazzi
Poster presentato al 21° Global Symposium of Vision Correction Bausch & Lomb di Atene, nell'aprile 2006.
Protein adsorption on soft contact lenses: a comparison between materials and superficial characteristics (611,58 Kb)Archimede Gentile, Silvio Maffioletti, Simone Santacatterina, Silvia Tavazzi
Poster presentato al 21° Global Symposium of Vision Correction Bausch & Lomb di Atene, nell'aprile 2006.
Polimeri delle lenti a contatto e coloranti utilizzati in contattologia (108,51 Kb)Elena Cattaneo, Sara Plebani
Articolo pubblicato su Professional Optometry, febbraio 2014.
Meglio gli occhiali o le lenti a contatto? (153,90 Kb)Silvio Maffioletti
Articolo pubblicato su OA Magazine n°2/2009.
Lenti a contatto, vantaggi e svantaggi (40,77 Kb)Silvio Maffioletti
Articolo pubblicato su Elisir di Salute, n°6/2008.
Lenti a contatto, una maggior protezione dai raggi ultravioletti (55,37 Kb)Silvio Maffioletti
Articolo pubblicato su Elisir di Salute, n°4/2009.
Lenti a contatto per l'adolescenza (284,37 Kb)Silvio Maffioletti, Letizia Ruggeri.
Articolo pubblicato su Il Mondo dell’Ottica, n°28/2006.
Lenti a contatto e vacanze (116,38 Kb)Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su Bergamo Salute, n°3/2011.
Lenti a contatto e richieste visive prossimali (162,39 Kb)Silvio Maffioletti, Marco Benedetti.
Articolo pubblicato su Il Mondo dell’Ottica, n°39/2008.
Lenti a contatto di notte per vedere bene di giorno (123,36 Kb)Elena Cattaneo.
Articolo pubblicato su Elisir di Salute, n°11-12/2011
Le lenti a contatto morbide per astigmatismo (267,53 Kb)Roberto Pregliasco, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su Euvision, n°3/2009.
Le lenti a contatto e i depositi proteici (171,99 Kb)Archimede Gentile, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°2/2008.
Le lac su misura per risolvere casi particolari (251,20 Kb)Lizeth Rocio Samudio Rodriguez, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°1/2008.
LAC morbide toriche, ora anche stabili e orientate (249,78 Kb)Antonio La Padula, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°1/2010.
L'acido ialuronico e le sue applicazioni in contattologia (266,93 Kb)Matteo Fagnola, Marco Paolo Pagani, Silvio Maffioletti, Silvia Tavazzi, Antonio Papagni.
Articolo pubblicato su Lac-Lenti a contatto, n°2/2010.
I teenager e l'uso delle lenti a contatto (265,42 Kb)Silvio Maffioletti, Letizia Ruggeri.
Articolo pubblicato su Lac–Lenti a contatto, n°3/2007.
I depositi proteici sulle lenti a contatto (252,88 Kb)Simone Santacatterina, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°6/2007.
Hyaluronic acid in hydrophilic contact lenses: spectroscopic investigation of the content and release in solution (57,91 Kb)Matteo Fagnola, Marco Paolo Pagani, Silvio Maffioletti, Silvia Tavazzi, Antonio Papagni.
Articolo pubblicato su Contact Lens & Anterior Eye, n°3/2009.
Dubbi in contattologia (246,93 Kb)Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su Il Mondo dell’Ottica, n°36/2008.
Blebs, la reazione alla carenza di ossigeno (194,10 Kb)Monica Tabacchi, Silvio Maffioletti
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°3/2008.
Anche i teenageer approdano alle lac (167,08 Kb)Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su OA Magazine, n°1/2010.
Adsorbimento delle proteine nelle lac morbide: analisi e confronto tra vari materiali (332,11 Kb)Archimede Gentile, Simone Santacatterina, Silvia Tavazzi, Silvio Maffioletti.
Articolo pubblicato su Lac–Lenti a contatto, n°3/2007.
Acido ialuronico come agente limitante l'assorbimento di altre sostanze da parte di lenti a contatto idrofile, analisi chimico-fisica (234,56 Kb)Matteo Fagnola, Marco Paolo Pagani, Silvio Maffioletti, Silvia Tavazzi, Antonio Papagni.
Poster presentato al 7° Congresso Assottica di Torino, nell'ottobre 2009.
Aberrazione sferica e correzione con LAC (338,95 Kb)
La correzione dell'aberrazione sferica nelle lac (126,88 Kb)
La lente a contatto fusion technology (127,77 Kb)
PIGGYBACK: due case report (5,03 Mb)
Safegel fusion 7 days (1,84 Mb)
Soluzione unica Regard a rilascio di ossigeno senza conservanti (502,14 Kb)